PERCORSI FORMATIVI ACCREDITATI
Di seguito troverai i nostri percorsi formativi, sia in modalità residenziale sia online in modo da agevolare la tua formazione!
Se sei già un Health Coach certificato potrai ricevere il riconoscimento dei crediti formativi previsti per la tua professione!
RETRAINING 2025
in presenza
Sabato 5 aprile 2025, Rimini – POSTI TERMINATI
Retraining – AOR Ascolta, Osserva, Risolvi: La supervisione sistemica per l’Health Coach

AOR Ascolta, Osserva, Risolvi: la supervisione sistemica per l’Health Coach - Relatore: Lucia Pieroni - Meris Giacobbi - Elena Mattioli
Numero massimo di iscritti: 40 (solo per Associati 2025)
Data: Sabato 5 aprile 2025
8 oreOrario: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Lucia Pieroni, Elena Mattioli, Meris Giacobbi: Supervisor Senior Health Coach
€0,00 solo per associati AHCA 2025 POSTI TERMINATI
Sabato 11 ottobre 2025, Rimini – POSTI TERMINATI
Retraining – AOR Ascolta, Osserva, Risolvi: La supervisione sistemica per l’Health Coach

AOR Ascolta, Osserva, Risolvi: la supervisione sistemica per l’Health Coach - Relatore: Lucia Pieroni - Meris Giacobbi - Elena Mattioli
Numero massimo di iscritti: 40 (solo per Associati 2025)
Data: Sabato 11 ottobre 2025
8 oreOrario: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Lucia Pieroni, Meris Giacobbi, Elena Mattioli: Supervisor Senior Health Coach
€0,00 solo per associati AHCA 2025 POSTI TERMINATI
FORMAZIONE RESIDENZIALE
aula
Domenica 6 aprile 2025, Rimini
New – Family Health Coaching

Family Health Coaching - Relatore: Elena Mattioli.
Il corso sarà svolto con il raggiungimento minimo di 20 iscritti.
Argomenti trattati:
In parallelo alle tappe evolutive del bambino, i genitori si trovano ad affrontare le “tappe della genitorialità”, che portano in seno sfide e cambiamenti, a volte difficili da affrontare. Tale difficoltà è data dalla necessità di adattarsi, di accettare tali mutamenti e ridefinire significati e regole attuative, nonché il proprio assetto valoriale. Il genitore può sentirsi solo, disorientato o, persino, in ansia e preoccupato di fronte alle novità che ogni tappa evolutiva porta con sé. E’proprio in questa situazione che un percorso di Family Coaching si configura come una valida risposta per “districare i fili dell’incertezza” e trovare possibili percorsi percorribili verso la consapevolezze e l’autoefficacia. Il Corso è rivolto agli Health Coach che desiderano acquisire uno strumento operativo che consente di affiancare e sostenere la Famiglia nel soddisfacimento della propria richiesta.Obiettivi:
Formare il Professionista al sostegno e al supporto dei genitori nelle diverse fasi delle tappe evolutive dei propri figli, dando loro quegli strumenti concreti e di facile applicabilità che possano metterli nella condizione di superare armoniosamente le sfide che la crescita porta con sé, in un contesto socio-culturale cangiante e mutevole.Data: Domenica 6 aprile 2025
8 oreOrario: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Eena Mattioli:
Psicologa, Psicoterapeuta Transpersonale e Senior Health Coach in libera professione. Ha iniziato la propria attività professionale nel 2010 occupandosi dell’età adulta, con particolare riferimento all’ambito delle Dipendenze Patologiche e dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Ha lavorato per circa dieci anni in una struttura residenziale che tratta la problematica della dipendenza con il ruolo di Coordinatrice negli ultimi due anni della sua attività e, al contempo, ha portato avanti la propria attività nello studio privato avvalendosi della collaborazione di diverse figure professionali. Negli ultimi tre anni si occupa di sostegno alla Genitorialità.Domenica 12 ottobre 2025, Rimini
New – L’Arte della Negoziazione evolutiva: Applicare il Kaizen nelle trattative e nella vita quotidiana

L'Arte della negoziazione evolutiva: Applicare il Kaizen nelle Trattative e nella vita quotidiana - Relatore: Girolamo Belcastro.
Il corso sarà svolto con il raggiungimento minimo di 20 iscritti.
Argomenti trattati:
Questo corso innovativo unisce le tecniche tradizionali di negoziazione con la filosofia Kaizen del miglioramento continuo. La negoziazione è un'arte che richiede continuo affinamento, proprio come insegna la filosofia Kaizen. Il corso "L'Arte della Negoziazione Evolutiva" nasce proprio da questa consapevolezza, unendo la potenza delle tecniche negoziali con la saggezza del miglioramento continuo tipico della cultura giapponese. Nel corso della giornata di formazione, i partecipanti saranno accompagnati in un viaggio di scoperta e crescita professionale, dove ogni momento diventa un'opportunità di apprendimento. Oltre ad insegnare le classiche tecniche di negoziazione, sarà dimostrato come ogni trattativa possa diventare un tassello di un percorso di costante evoluzione personale e professionale. I partecipanti impareranno a vedere oltre il singolo momento negoziale, sviluppando una visione più ampia e strategica: attraverso esercitazioni pratiche e simulazioni realistiche, scopriranno come applicare i principi del Kaizen - come la ricerca della perfezione attraverso piccoli miglioramenti quotidiani - alle loro trattative e alla loro vita quotidiana. Particolare attenzione verrà dedicata all'aspetto umano della negoziazione: non solo tecniche e strategie, ma anche sviluppo dell'intelligenza emotiva, capacità di lettura delle dinamiche interpersonali e abilità di gestione costruttiva dei conflitti. Al termine del corso, i partecipanti non avranno solo acquisito nuove competenze, ma avranno sviluppato una nuova mentalità: quella del negoziatore in continua evoluzione, capace di apprendere da ogni esperienza e di trasformare ogni sfida in un'opportunità di crescita. I partecipanti impareranno come applicare i principi del perfezionamento incrementale nelle loro trattative, sviluppando un approccio dinamico e in continua evoluzione alla negoziazione.Obiettivi:
Il corso si pone l'ambizioso obiettivo di trasformare l'approccio dei partecipanti alla negoziazione, fondendo l'arte della trattativa con la filosofia del miglioramento continuo: sviluppare una vera e propria mentalità evolutiva, dove ogni interazione diventa un'opportunità di crescita e perfezionamento. Lo scopo è far comprendere ai partecipanti come ogni trattativa sia parte di un percorso più ampio di sviluppo professionale. Attraverso l'integrazione dei principi Kaizen, i partecipanti impareranno a costruire strategie negoziali flessibili e adattive, capaci di evolversi nel tempo sulla base delle esperienze acquisite. Un obiettivo fondamentale è quello di dotare i partecipanti di strumenti pratici per l'auto-miglioramento: acquisire la capacità di analizzare le proprie performance negoziali, identificare aree di miglioramento e implementare cambiamenti graduali ma significativi nel proprio stile di negoziazione. Questo include lo sviluppo di competenze cruciali come l'ascolto attivo, la lettura del linguaggio non verbale e la gestione emotiva delle situazioni complesse, rafforzando la capacità di costruire relazioni durature attraverso la negoziazione. L'obiettivo è superare la visione della trattativa come momento di confronto, trasformandola in un'opportunità di creazione di valore reciproco. I partecipanti impareranno a identificare e coltivare le opportunità di collaborazione che emergono durante le negoziazioni, creando così un circolo virtuoso di miglioramento continuo nelle relazioni professionali, sviluppando in se stessi una maggiore consapevolezza di sé come negoziatori: attraverso feedback strutturati e momenti di riflessione guidata, ognuno avrà l'opportunità di scoprire i propri punti di forza e le proprie aree di miglioramento, sviluppando un piano personalizzato per la propria crescita professionale. L’obiettivo è formare negoziatori completi, che sappiano combinare competenza tecnica, intelligenza emotiva e capacità di miglioramento continuo, creando così un approccio sostenibile e evolutivo alla negoziazione.Data: Domenica 12 ottobre 2025
8 oreOrario: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Girolamo Belcastro:
È un professionista poliedrico che ha saputo coniugare con successo diverse aree di expertise, dalla formazione al real estate, fino al coaching e allo sviluppo personale. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore immobiliare, oggi ricopre il prestigioso ruolo di Broker Manager presso Remax Prestige, dove mette a frutto la sua profonda conoscenza del mercato e le sue spiccate capacità gestionali. La sua passione per il miglioramento continuo lo ha portato a specializzarsi nella filosofia Kaizen, collaborando con il KAIZEN Institute e trasformando questa conoscenza in preziosi contributi letterari. È infatti co-autore del libro "KAIZEN IMMOBILIARE", un'opera innovativa che esplora l'applicazione dei principi del miglioramento continuo nel settore immobiliare, offrendo strategie concrete per adattarsi ai cambiamenti del mercato. Come Senior Health Coach e Supervisor Didattico in HCA (Health Coaching Academy), Belcastro si dedica alla formazione e allo sviluppo professionale di nuovi coach, condividendo la sua esperienza e visione. Il suo approccio al coaching è ulteriormente approfondito nel suo libro "KAIZEN, conosci te stesso e migliora la tua vita", parte della collana HCA, dove esplora l'applicazione dei principi Kaizen per lo sviluppo personale. In qualità di formatore e trainer, Mino Belcastro si distingue per la sua capacità di integrare teoria e pratica, portando nelle sue sessioni formative non solo la profonda conoscenza teorica del Kaizen, ma anche la ricca esperienza sul campo maturata in anni di attività professionale.FORMAZIONE FAD
online
New – Psicologia Sociale e Delle organizzazione

Psicologia sociale e delle organizzazioni
Relatore: Prof. PietroniArgomenti trattati:
Il corso ha l'obiettivo di fornire conoscenze e competenze fondamentali per comprendere i processi psicologici che influenzano il comportamento individuale e collettivo nei contesti sociali e organizzativi. I partecipanti potranno sviluppare una comprensione approfondita delle dinamiche sociali e organizzative e acquisiranno strumenti pratici per migliorare la gestione dei gruppi, la leadership e l'efficacia della comunicazione nei contesti professionali.
Obiettivi:
- La comprensione degli aspetti psicologici dei comportamenti lavorativi (individuali, di gruppo e dell'organizzazione).
- Le diverse modalità organizzative dei servizi socio-sanitari-educativi in rapporto ai processi di cambiamento in corso.
- I modelli di funzionamento dei sistemi produttivi e delle logiche del mondo del lavoro.
- I cambiamenti sociali, economici ed evolutivi nell’ambito della medicina e della psicologia, facendo nascere la psicologia della salute.
- L’evoluzione della psicologia della salute, dalla psicologia sociale di tradizione socio-cognitivista alle attuali prospettive socio-culturali.
- I comportamenti oggetto di studio della disciplina: i comportamenti di salute, di malattia, a rischio.
- Le potenzialità delle prospettive di prevenzione e promozione della salute nei contesti sociali, organizzativi e di comunità.
Data: Disponibile da 30/07/25 in piattaforma online
Relatore: Prof. Pietroni Laureato in Psicologia e dottorato in Scienze Cognitive presso l'Università degli Studi di Padova. È Professore Associato, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Economia e Scienze Cognitive e docente di Psicologia della Negoziazione presso il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia dell'Università di Chieti-Pescara. Opera come consulente e formatore per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Dipartimento della Funzione Pubblica, istituzioni ed aziende occupandosi di comunicazione analogica, empowerment individuale ed organizzativo, nudging, gestione emotiva e strategica dei conflitti, promozione di collaborazione e fiducia. I suoi contributi scientifici sono pubblicati in numerose riviste nazionali ed internazionali. Con il prof. Rino Rumiati è coautore di quattro volumi sulla psicologia della negoziazione e della mediazione editi da Raffaello Cortina, Il Mulino ed Il Sole24Ore.
New – Il mondo del lavoro incontra il cambiamento: L’Health Coaching come strumento per Migliorare la Salute dei Lavoratori e il Clima Aziendale

Il Mondo del Lavoro incontra il Cambiamento: l’Health Coaching come strumento per Migliorare la Salute dei Lavoratori e il Clima Aziendale
Relatore: Dott.ssa Giorgia MalagòArgomenti trattati:
Questo corso esplora il ruolo dell’Health Coaching come strumento innovativo per promuovere il benessere dei lavoratori e migliorare il clima aziendale. Si considereranno le strategie per integrare la salute fisica, mentale ed emotiva nel contesto lavorativo, con l’obiettivo di aumentare la produttività, ridurre lo stress e rafforzare la coesione tra i membri del team. Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano introdurre il benessere come valore fondamentale in ambito lavorativo.
Obiettivi:
- Introdurre il concetto e le metodologie dell’Health Coaching nel contesto aziendale.
- Sensibilizzare sull’importanza della salute dei lavoratori per migliorare la produttività e il benessere collettivo.
- Fornire strumenti pratici per identificare e affrontare i principali problemi di salute e stress sul luogo di lavoro.
- Promuovere un approccio sostenibile e integrato per creare un ambiente di lavoro sano e stimolante.
Data: Disponibile da 30/03/25 in piattaforma online
Relatore: Dott.ssa Giorgia Malagò Medico laureato e specializzato in Medicina del Lavoro presso l'Università degli Studi di Pavia. Attualmente, dopo un’esperienza di 5 anni presso la Uooml di Ics Maugeri di Pavia, lavora felicemente in libera professionista come Medico Competente in molteplici settori aziendali. Dopo aver ottenuto un Master in Psicologia Clinica del Lavoro, da sempre interessata all’aspetto neuropsicologico e alle emozioni, ha conseguito un Master in Health Coaching e il titolo di PNL Master Practitioner presso la Health Coaching Academy. Spinta da un’insaziabile curiosità verso la materia e motivata nella relazione di aiuto, negli ultimi anni sta approfondendo tematiche di Prevenzione della salute, Bioacking e Naturopatia, convinta che sia necessaria una presa in carico globale dell’individuo con una rosa di competenze da offrire e utilizzare sulla base della calibrazione del paziente, per un approccio più che personalizzato al paziente.
New – Microbiota: Come l’intestino influenza il tuo Stato psico-fisico-emotivo

Microbiota: come l’intestino influenza il tuo stato psico-fisico-emotivo
Relatore: Dott. Piergiorgio CavalloArgomenti trattati:
Il corso esplora l’interazione tra il microbiota intestinale e il benessere psico-fisico-emotivo, evidenziando come la salute intestinale influenzi il funzionamento del sistema nervoso, il sistema immunitario e l’equilibrio emotivo. Attraverso un approccio scientifico e pratico, il corso fornisce le basi teoriche e gli strumenti applicativi per comprendere e migliorare il proprio stato di salute attraverso la gestione del microbiota. È rivolto agli Health Coach interessati al legame tra intestino e benessere.
Obiettivi:
- Fornire una panoramica aggiornata sul ruolo del microbiota nella regolazione delle funzioni corporee e mentali.
- Approfondire i meccanismi di comunicazione tra intestino e cervello (asse intestino-cervello).
- Sensibilizzare sull’importanza di una corretta alimentazione e stile di vita per favorire l’equilibrio del microbiota.
- Offrire strategie pratiche per promuovere il benessere psicofisico ed emotivo attraverso la salute intestinale.
Data: Disponibile da 30/03/25 in piattaforma online
Relatore: Dott. Piergiorgio Cavallo Medico laureato laureato e specializzato in Medicina Interna all'Università di Pavia. Attualmente lavora nel reparto di Medicina interna dell’Ospedale di Voghera, in provincia di Pavia, e svolge attività ambulatoriale di Ematologia ed Emostasi e Trombosi. Alla continua ricerca di strumenti nuovi e innovativi che consentano di arricchire la professionalità medica, convinto che ascolto attivo, comunicazione empatica ed efficace e leadership ispirazionale siano alla base di una medicina volta sempre più ad una personalizzazione della cura, ha conseguito un Master in Health Coaching e il titolo di PNL Master Practitioner presso la Health Coaching Academy. Ha inoltre approfondito e integrato conoscenze di Biohacking, con particolare focus su strategie di longevità e anti-aging.
New – Nutraceutici: La scienza al servizio del tuo Benessere

Nutraceutici: la Scienza al servizio del tuo Benessere
Relatore: Dott. Piergiorgio CavalloArgomenti trattati:
Il corso approfondisce il mondo dei nutraceutici, sostanze alimentari con effetti benefici per la salute, che si collocano tra alimentazione e farmaci. Verranno trattati i principi scientifici, i meccanismi d’azione, le evidenze cliniche e le applicazioni pratiche per migliorare il benessere e prevenire patologie. Il corso è rivolto agli Health Coach che vogliano conoscere il potenziale dei nutraceutici per un approccio integrato alla salute.
Obiettivi:
- Fornire una conoscenza di base sui nutraceutici, le loro proprietà e utilizzi.
- Esplorare le basi scientifiche alla base dei loro effetti terapeutici e preventivi.
- Sensibilizzare sull’importanza di un approccio personalizzato nella scelta dei nutraceutici.
- Promuovere l’utilizzo consapevole dei nutraceutici per il mantenimento della salute.
Data: Disponibile da 10/04/25 in piattaforma online
Relatore: Dott. Piergiorgio Cavallo Medico laureato laureato e specializzato in Medicina Interna all'Università di Pavia. Attualmente lavora nel reparto di Medicina interna dell’Ospedale di Voghera, in provincia di Pavia, e svolge attività ambulatoriale di Ematologia ed Emostasi e Trombosi. Alla continua ricerca di strumenti nuovi e innovativi che consentano di arricchire la professionalità medica, convinto che ascolto attivo, comunicazione empatica ed efficace e leadership ispirazionale siano alla base di una medicina volta sempre più ad una personalizzazione della cura, ha conseguito un Master in Health Coaching e il titolo di PNL Master Practitioner presso la Health Coaching Academy. Ha inoltre approfondito e integrato conoscenze di Biohacking, con particolare focus su strategie di longevità e anti-aging.
New – Stress ed Emozioni in ambito lavorativo: un binomio complesso da imparare a gestire per una: Leadership individuale e collettiva di successo

Stress ed Emozioni in ambito lavorativo: un binomio complesso da imparare a gestire per una leadership individuale e collettiva di successo
Relatore: Dott.ssa Giorgia MalagòArgomenti trattati:
Questo corso indaga il legame tra stress ed emozioni nel contesto lavorativo, analizzando come questi fattori influenzino la performance, il benessere e le relazioni interpersonali ed esplorando possibili strumenti individuali e collettivi di risoluzione.
Obiettivi:
- Comprendere la natura dello stress e delle emozioni nel contesto lavorativo.
- Identificare i principali fattori di stress e le loro manifestazioni a livello individuale e di gruppo.
- Applicare tecniche di comunicazione efficace per gestire le relazioni interpersonali e prevenire i conflitti.
- Sviluppare competenze di intelligenza emotiva per gestire le proprie emozioni e quelle degli altri.
- Acquisire strategie pratiche per ridurre lo stress, migliorare la resilienza e promuovere un clima di lavoro positivo.
Data: Disponibile da 30/04/25 in piattaforma online
Relatore: Dott.ssa Giorgia Malagò Medico laureato laureato e specializzato in Medicina del Lavoro presso l'Università degli Studi di Pavia. Attualmente, dopo un’esperienza di 5 anni presso la Uooml di Ics Maugeri di Pavia, lavora felicemente in libera professionista come Medico Competente in molteplici settori aziendali. Dopo aver ottenuto un Master in Psicologia Clinica del Lavoro, da sempre interessata all’aspetto neuropsicologico e alle emozioni, ha conseguito un Master in Health Coaching e il titolo di PNL Master Practitioner presso la Health Coaching Academy. Spinta da un’insaziabile curiosità verso la materia e motivata nella relazione di aiuto, negli ultimi anni sta approfondendo tematiche di Prevenzione della salute, Bioacking e Naturopatia, convinta che sia necessaria una presa in carico globale dell’individuo con una rosa di competenze da offrire e utilizzare sulla base della calibrazione del paziente, per un approccio più che personalizzato al paziente.
New – Fotografare lo Stato di Salute attraverso le Analisi: Biochimiche e strumentali

Fotografare lo Stato di Salute attraverso le Analisi Biochimiche e Strumentali
Relatore: Dott. Piergiorgio CavalloArgomenti trattati:
Il corso approfondisce il ruolo delle analisi biochimiche e strumentali come strumenti fondamentali per valutare lo stato di salute di un individuo. Verranno analizzate le principali metodologie diagnostiche, il significato clinico dei parametri misurati e come interpretare i risultati per identificare squilibri, prevenire malattie e ottimizzare il benessere. Il corso è rivolto agli Health Coach che desiderino comprendere come utilizzare i dati analitici per fotografare lo stato salute di se stessi e dei loro clienti.
Obiettivi:
- Fornire una panoramica sulle principali analisi biochimiche e diagnostiche strumentali utilizzate in medicina preventiva e funzionale.
- Sviluppare competenze nella lettura e interpretazione dei referti di laboratorio.
- Promuovere un approccio integrato per analizzare lo stato di salute attraverso la combinazione di dati biochimici e strumentali.
- Sensibilizzare sull’importanza di un monitoraggio regolare della salute per la prevenzione delle patologie.
Data: Disponibile da 30/05/25 in piattaforma online
Relatore: Dott. Piergiorgio Cavallo Medico laureato laureato e specializzato in Medicina Interna all'Università di Pavia. Attualmente lavora nel reparto di Medicina interna dell’Ospedale di Voghera, in provincia di Pavia, e svolge attività ambulatoriale di Ematologia ed Emostasi e Trombosi. Alla continua ricerca di strumenti nuovi e innovativi che consentano di arricchire la professionalità medica, convinto che ascolto attivo, comunicazione empatica ed efficace e leadership ispirazionale siano alla base di una medicina volta sempre più ad una personalizzazione della cura, ha conseguito un Master in Health Coaching e il titolo di PNL Master Practitioner presso la Health Coaching Academy. Ha inoltre approfondito e integrato conoscenze di Biohacking, con particolare focus su strategie di longevità e anti-aging.
New – Biohacking: Strumenti pratici per il Potenziamento di mente e corpo

Biohacking: strumenti pratici per il potenziamento di mente e corpo
Relatore: Dott. Piergiorgio CavalloArgomenti trattati:
Il corso offre un’introduzione pratica e teorica al biohacking, tecniche e strategie personalizzate che offrono un approccio innovativo e scientifico per ottimizzare il corpo e la mente attraverso strumenti pratiche di monitoraggio e metodi per migliorare energia, produttività, salute e longevità. Il corso è rivolto agli Health Coach che desiderino acquisire il potenziale del biohacking per se stessi e per i loro clienti.
Obiettivi:
- Introdurre i concetti fondamentali del biohacking e i suoi principi scientifici.
- Presentare gli strumenti tecnologici e biologici più efficaci per monitorare e migliorare lo stato di salute.
- Insegnare strategie pratiche per ottimizzare le prestazioni fisiche, mentali ed emotive.
- Promuovere un approccio consapevole e personalizzato all’automiglioramento attraverso il biohacking.
Data: Disponibile da 10/06/25 in piattaforma online
Relatore: Dott. Piergiorgio Cavallo Medico laureato laureato e specializzato in Medicina Interna all'Università di Pavia. Attualmente lavora nel reparto di Medicina interna dell’Ospedale di Voghera, in provincia di Pavia, e svolge attività ambulatoriale di Ematologia ed Emostasi e Trombosi. Alla continua ricerca di strumenti nuovi e innovativi che consentano di arricchire la professionalità medica, convinto che ascolto attivo, comunicazione empatica ed efficace e leadership ispirazionale siano alla base di una medicina volta sempre più ad una personalizzazione della cura, ha conseguito un Master in Health Coaching e il titolo di PNL Master Practitioner presso la Health Coaching Academy. Ha inoltre approfondito e integrato conoscenze di Biohacking, con particolare focus su strategie di longevità e anti-aging.
New – Coaching e psicologia a confronto Dov’è il confine?

Coaching e Psicologia a confronto. Dov'è il confine?
Relatore: Dott.ssa Elena MattioliArgomenti trattati:
Coaching e Psicologia appartengono entrambe al novero delle relazioni d’aiuto, entrambe con peculiarità e caratteristiche specifiche, ma anche con punti condivisi che rendono il confine tra queste discipline non semplice da individuare.
Obiettivi:
L’obiettivo è quello di comprendere chiaramente la figura professionale del coach e dello psicologo e individuare le caratteristiche distintive i punti di contatto tra i due ambiti di intervento. Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito la conoscenza della diversa tipologia di relazione nell’ambito del coaching e della psicologia; sapranno individuare lo scopo di ciascun ambito di intervento e conoscere la modalità e i riferimenti temporali degli incontri. Diventeranno abili nell’individuare il confine tra il coaching e la psicologia, sapendo quando è opportuno rivolgersi ad un coach e quando ad uno psicologo. La finalità è quella di saper orientare la persona nella scelta del percorso più consono alle proprie esigenze, specialmente laddove si ravvisino situazioni che non possono essere prese in carico in un percorso di coaching.
Data: Disponibile da 10/07/25 in piattaforma online
Relatore: Dott.ssa Elena Mattioli Psicologa, Psicoterapeuta Transpersonale e Senior Health Coach in libera professione. Ha iniziato la propria attività professionale nel 2010 occupandosi dell’età adulta, con particolare riferimento all’ambito delle Dipendenze Patologiche e dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Ha lavorato per circa dieci anni in una struttura residenziale che tratta la problematica della dipendenza con il ruolo di Coordinatrice negli ultimi due anni della sua attività e, al contempo, ha portato avanti la propria attività nello studio privato avvalendosi della collaborazione di diverse figure professionali. Negli ultimi tre anni si occupa, inoltre, di sostegno alla Genitorialità.
New – Non aprire quella porta. Come individuare i disturbi psichici

Non aprire quella porta. Come individuare i disturbi psichici
Relatore: Dott.ssa Elena MattioliArgomenti trattati:
Nell’esercizio della sua Professione, il Coach potrebbe trovarsi a confronto con disturbi psichici o disagi mentali di varia entità, che non possono essere trattati nell’ambito del Coaching. Cosa fare? In che modo rispettare i confini della Professione?
Obiettivi:
L’obiettivo è quello di comprendere il significato del disagio psichico ed acquisire informazioni basilari sui principali disturbi mentali. Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito la capacità di comprendere cosa sono i disturbi mentali attraverso una panoramica dei diversi tipi di disturbi mentali e delle relative sintomatologie e la consapevolezza di quando la situazione non è più appannaggio del coaching ma richiede un altro tipo di intervento. La finalità è quella di saper guidare il proprio coachee verso altro professionista qualora si ritenga opportuno o necessario un intervento specialistico.
Data: Disponibile da 10/09/25 in piattaforma online
Relatore: Dott.ssa Elena Mattioli Psicologa, Psicoterapeuta Transpersonale e Senior Health Coach in libera professione. Ha iniziato la propria attività professionale nel 2010 occupandosi dell’età adulta, con particolare riferimento all’ambito delle Dipendenze Patologiche e dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Ha lavorato per circa dieci anni in una struttura residenziale che tratta la problematica della dipendenza con il ruolo di Coordinatrice negli ultimi due anni della sua attività e, al contempo, ha portato avanti la propria attività nello studio privato avvalendosi della collaborazione di diverse figure professionali. Negli ultimi tre anni si occupa, inoltre, di sostegno alla Genitorialità.
New – Comunicazione efficace e Comunicazione empatica per un Coaching gentile

Comunicazione efficace e Comunicazione empatica per un Coaching gentile
Relatore: Dott.ssa Elena MattioliArgomenti trattati:
La comunicazione efficace è basilare nell’esercizio del Coaching. Ma che cosa accadrebbe se, durante la sessione, il Coach oltre che comunicare efficacemente comunicasse anche empaticamente? Scopriremo come la comunicazione empatica può essere un’ulteriore acceleratore nel processo di conseguimento degli obiettivi!
Obiettivi:
L’obiettivo è quello di acquisire ulteriori conoscenze e competenze nell’ambito della comunicazione efficace e di apprendere come comunicare con empatia. Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito la conoscenza delle principali caratteristiche della comunicazione empatica e l’abilità di utilizzare la comunicazione efficace ed empatica come strategie di leadership, negoziazione e gestione dei conflitti. La finalità è quella di saper strutturare una relazione con il proprio coachee ancor più autentica e collaborativa.
Data: Disponibile da 20/09/25 in piattaforma online
Relatore: Dott.ssa Elena Mattioli Psicologa, Psicoterapeuta Transpersonale e Senior Health Coach in libera professione. Ha iniziato la propria attività professionale nel 2010 occupandosi dell’età adulta, con particolare riferimento all’ambito delle Dipendenze Patologiche e dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Ha lavorato per circa dieci anni in una struttura residenziale che tratta la problematica della dipendenza con il ruolo di Coordinatrice negli ultimi due anni della sua attività e, al contempo, ha portato avanti la propria attività nello studio privato avvalendosi della collaborazione di diverse figure professionali. Negli ultimi tre anni si occupa, inoltre, di sostegno alla Genitorialità.
Le Basi di Neuroscienze.

Le basi di Neuroscienze.
Relatore: Prof. Marcello CostantiniModalità: Materiale Video.
Soft Skills e Coaching: cosa sono,
come si sviluppano e come si misurano.

Soft Skills e Coaching: cosa sono, come si sviluppano e come si misurano.
Relatore: Prof. Antonio PipioModalità: Materiale Video.
Prof. Antonio Pipio è Dott. in Psicologia e Sociologo, Health Coach, esperto in neuroscienze cognitive. Docente a contratto presso l’Università degli studi D’annunzio Chieti Pescara. Docente e membro del consiglio di corso Master Universitario di primo livello in Health Coaching UNIDAV. Trainer NLP Coach certificato da Richard Bandler. Master presso la Neuro-Hypnotic Repatterning of Richard Bandler. Co-fondatore di Health Coaching Academy, collabora con Fipes Group, Provider nazionale accreditato al Ministero della salute in educazione continua in medicina (ECM). Da 30 anni si occupa di formazione in Sanità, Emergenza / Urgenza, Comunicazione, Life e Team Coaching.
Coaching e Biohacking.
Come migliorare per avere salute e successo.

Coaching e Biohacking. Come migliorare la propria energia metabolismo e performance per avere salute e successo.
Relatore: Prof. Antonio PipioModalità: Materiale Video.
Data: Disponibile da 1/01/2024 in piattaforma online
Prof. Antonio Pipio è Dott. in Psicologia e Sociologo, Health Coach, esperto in neuroscienze cognitive. Docente a contratto presso l’Università degli studi D’annunzio Chieti Pescara. Docente e membro del consiglio di corso Master Universitario di primo livello in Health Coaching UNIDAV. Trainer NLP Coach certificato da Richard Bandler. Master presso la Neuro-Hypnotic Repatterning of Richard Bandler. Co-fondatore di Health Coaching Academy, collabora con Fipes Group, Provider nazionale accreditato al Ministero della salute in educazione continua in medicina (ECM). Da 30 anni si occupa di formazione in Sanità, Emergenza / Urgenza, Comunicazione, Life e Team Coaching.
Neuroscienze e comunicazione:
Relazione tra cervello, ormoni e persuasione.

Neuroscienze e comunicazione: Relazione tra cervello, ormoni e persuasione.
Relatore: Prof. Marcello CostantiniModalità: Materiale Video.
Data: Disponibile da 1/01/2024 in piattaforma online
Bias ed euristiche cognitive:
Le trappole mentali che ci fanno prendere decisioni sbagliate!

Bias ed euristiche cognitive. Le trappole mentali che ci fanno prendere decisioni sbagliate!
Relatore: Prof.ssa Romina CorbaraModalità: Materiale Video.
Data: Disponibile da 1/01/24 in piattaforma online
Relatrice: Prof.ssa Romina Corbara è Dott.ssa in Psicologia, Health Coach e Sociologa. Docente a contratto presso l’Università degli studi D’annunzio Chieti Pescara. Docente e membro del consiglio di corso Master Universitario di primo livello in Health Coaching UNIDAV. Ipnologa alle vite precedenti. Trainer NLP Coach certificata da Richard Bandler. Master presso la Neuro-Hypnotic Repatterning of Richard Bandler. Co-fondatrice della Health Coaching Academy, collabora con Fipes Group, Provider nazionale accreditato al Ministero della salute in educazione continua in medicina (ECM). Da oltre 25 anni si occupa di formazione nel mondo sanitario/business in materia di Risk Management, Comunicazione, Life e Team Coaching.
Il questionario conoscitivo avanzato
come strumento dell’Health Coaching.

Il questionario conoscitivo avanzato come strumento fondante dell’Health Coaching: Riconoscimento di problematiche ostative al percorso del Coachee.
Relatore: Prof. Antonio Pipio e Prof.ssa Romina CorbaraModalità:
Materiale Video e questionario conoscitivo avanzato.Prof. Antonio Pipio è Dott. in Psicologia e Sociologo, Health Coach, esperto in neuroscienze cognitive. Docente a contratto presso l’Università degli studi D’annunzio Chieti Pescara. Docente e membro del consiglio di corso Master Universitario di primo livello in Health Coaching UNIDAV. Trainer NLP Coach certificato da Richard Bandler. Master presso la Neuro-Hypnotic Repatterning of Richard Bandler. Co-fondatore di Health Coaching Academy, collabora con Fipes Group, Provider nazionale accreditato al Ministero della salute in educazione continua in medicina (ECM). Da 30 anni si occupa di formazione in Sanità, Emergenza / Urgenza, Comunicazione, Life e Team Coaching.
Relatrice: Prof.ssa Romina Corbara è Dott.ssa in Psicologia, Health Coach e Sociologa. Docente a contratto presso l’Università degli studi D’annunzio Chieti Pescara. Docente e membro del consiglio di corso Master Universitario di primo livello in Health Coaching UNIDAV. Ipnologa alle vite precedenti. Trainer NLP Coach certificata da Richard Bandler. Master presso la Neuro-Hypnotic Repatterning of Richard Bandler. Co-fondatrice della Health Coaching Academy, collabora con Fipes Group, Provider nazionale accreditato al Ministero della salute in educazione continua in medicina (ECM). Da oltre 25 anni si occupa di formazione nel mondo sanitario/business in materia di Risk Management, Comunicazione, Life e Team Coaching.
Empatia e Neuroscienze:
La Scienza dietro la Connessione Emotiva nel Coaching

Empatia e Neuroscienze: La Scienza dietro la Connessione Emotiva nel Coaching
Relatore: Prof. Marcello CostantiniModalità: Materiale Video.
Data: Disponibile da 15/04/24 in piattaforma online
Relatore: Prof. Marcello Costantini è neuroscienziato e professore universitario presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, dove insegna e svolge attività di ricerca nell’ambito delle neuroscienze cognitive. In precedenza ha svolto la sua attività di ricerca in Europa e Nord America. La sua ricerca è volta a indagare come l’interazione tra corpo e cervello dia forma all’esperienza quotidiana. In particolare, è interessato a comprendere come il contenuto dell’esperienza cosciente, ossia ciò che definiamo reale, cambia in funzione dello stato del corpo e del cervello.
Salute, stress ed emozioni:
La PNEI come strumento per favorire il cambiamento e migliorare lo stato di salute

Salute, stress ed emozioni: La PNEI come strumento per favorire il cambiamento e migliorare lo stato di salute.
Relatore: Prof. Antonio PipioModalità: Materiale Video.
Data: Disponibile da 15/04/24 in piattaforma online
Relatore: Prof. Antonio Pipio è Dott. in Psicologia e Sociologo, Health Coach, esperto in neuroscienze cognitive. Docente a contratto presso l’Università degli studi D’annunzio Chieti Pescara. Docente e membro del consiglio di corso Master Universitario di primo livello in Health Coaching UNIDAV. Trainer NLP Coach certificato da Richard Bandler. Master presso la Neuro-Hypnotic Repatterning of Richard Bandler. Co-fondatore di Health Coaching Academy, collabora con Fipes Group, Provider nazionale accreditato al Ministero della salute in educazione continua in medicina (ECM). Da 30 anni si occupa di formazione in Sanità, Emergenza / Urgenza, Comunicazione, Life e Team Coaching.
Holistic Coaching:
Strumenti per un viaggio profondo

Holistic Coaching: strumenti per un viaggio profondo
Relatore: Jessica BernardiniModalità: Materiale Video.
Data: Disponibile da 29/04/24 in piattaforma online
Relatore: Jessica Bernardini Senior Health Coach Operatrice olistica specializzata in Riflessologia plantare, Cristalloterapia, oli essenziali, coppettazione e Aura Soma
Holistic Coaching:
Strumenti per centrarsi, schermarsi e rigenerarsi nel tuo studio

Holistic Coaching: strumenti per centrarsi, schermarsi e rigenerarsi nel tuo studio
Relatore: Jessica BernardiniModalità: Materiale Video.
Data: Disponibile da 29/04/24 in piattaforma online
Relatore: Jessica Bernardini Senior Health Coach Operatrice olistica specializzata in Riflessologia plantare, Cristalloterapia, oli essenziali, coppettazione e Aura Soma