AGGIORNAMENTO

AHCA rilascia ai propri iscritti un Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionali dei Servizi prestati.

AHCA ha i seguenti scopi:

  • garantire l’utente finale;
  • valorizzare le competenze del professionista;
  • offrire standard qualitativi e di qualificazione professionale;
  • offrire servizi di assistenza professionale;
  • offrire un modello professionale integrato;
  • promuovere una cultura olistica.

Per AHCA la consapevolezza di Sé rappresenta la chiave dell’evoluzione interiore e del futuro sostenibile.

Obbligo di aggiornamento

Il rinnovo della qualificazione professionale dell’Health Coach, comporta il conseguimento effettuato nel triennio di 150 crediti di aggiornamento professionale (50 crediti/anno)
Si specifica che per il conseguimento di questi crediti di aggiornamento professionale, l’Associazione mette a disposizione dei propri iscritti 32 crediti e che sono incluse gratuitamente nella quota associativa (durante lo svolgimento delle attività formative in materia di Health Coaching).
Mentre per i restanti 18 crediti di aggiornamento professionale necessari per il raggiungimento dei 50 crediti annui, possono essere maturati attraverso: corsi, seminari, convegni, supervisioni, docenza, tutoraggio, pubblicazioni, tavoli di lavoro in materia di Health Coaching, etc.

L’obbligo di aggiornamento è una garanzia a tutela dei principi dell’Associazione stessa, delle competenze acquisite di tutti gli Associati e degli standard di qualità del servizio di Health Coaching.
La formazione sarà strutturata per garantire un aggiornamento a 360°, passando dal Life al Business, dalla Programmazione Neurolinguistica – PNL – al Coaching, dalle Neuroscienze alle tematiche sul corretto Stile di Vita. Oltre alle lezioni teoriche, l’aggiornamento sarà arricchito dalle esperienze pratiche, esercitazioni individuali e di gruppo, che permetteranno all’iscritto di mantenere vive le conoscenze apprese.

In particolare, il retraining riguarderà le materie di NLP Practitioner e Master Practitioner, Comunicazione efficace avanzata, Neuroscienze, Strumenti di Coaching, Life style e Alimentazione, al fine di affinare le tecniche, i protocolli e le strategie di Health Coaching. L’aggiornamento annuale si concluderà con un test scritto e una prova orale come verifica delle competenze acquisite.
Come iscritto, avrai le abilità e le competenze sempre aggiornate per impattare positivamente nella vita delle altre persone!
La formazione erogata da calendario sarà in modalità FAD (formazione a distanza). Questo permette una comodità maggiore per adempiere agli obblighi formativi.

Strumenti predisposti per l’accertamento dell’obbligo di aggiornamento professionale:

Il conseguimento dell’avvenuto aggiornamento viene attestato a seguito del rilievo delle presenze alla formazione grazie a strumenti digitali in caso di formazione Learning o cartacea in caso di formazione o eventi formativi in presenza e al superamento di prove test scritte e orali. Inoltre la supervisione durante l’aggiornamento (sia RES che FAD) è affidata a Trainer qualificati.

Formazione obbligatoria annuale

La legge 4/2013 prevede che gli associati, iscritti alle Associazioni di categoria nazionali, per mantenere un costante aggiornamento professionale, devono svolgere formazione obbligatoria. Solo in questo modo si possono garantire gli standard di qualità nei confronti dell’utente.
AHCA non ha fini di lucro e ogni contributo richiesto al socio per la partecipazione ai corsi permette di offrire tutti i servizi utili al funzionamento e allo svolgimento delle attività interne.

L’obbligo di formazione permanente si rende necessario per:

  • mantenere lo status di associato AHCA;
  • acquisire numero 50 crediti formativi annui che certificano lo status di associato AHCA in regola con l’aggiornamento;
  • di essere esposto all’interno degli elenchi pubblici con foto e biografia all’interno di una pagina dedicata;
  • di ricevere l’attestazione di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi.

Si ritiene opportuno specificare che i soci dovranno iniziare a svolgere la formazione obbligatoria nell’anno solare successivo alla formazione in aula prevista dalle Scuole di Coaching ritenute valide alla didattica. Nello specifico sono esclusi i processi di studio autonomo e le prove decise dagli enti privati di formazione che aderiscono all’associazione.

L’attestato viene spedito agli associati in versione digitale e ha validità annuale.

IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI
secondo il MISE
Ministero dello Sviluppo Economico

La legge individua un particolare ruolo per le Associazioni Professionali (art. 2).

Ad esempio:

  • non hanno vincoli di rappresentanza esclusiva (es. possono esistere più associazioni per la stessa attività professionale) né scopo di lucro;
  • hanno il fine di valorizzare le competenze degli associati e garantire il rispetto delle regole deontologiche per agevolare la scelta e la tutela degli utenti nel rispetto delle regole sulla concorrenza.

Inoltre, garantiscono trasparenza delle attività e degli assetti associativi, dialettica democratica tra gli associati, l’osservanza dei principi deontologici e una struttura organizzativa adeguata alle finalità dell’associazione; promuovono la formazione permanente dei propri iscritti e adottano un codice di condotta (art. 27 bis del Codice del Consumo); vigilano sulla condotta professionale dei loro associati e stabiliscono le sanzioni derivanti dalla violazione del codice di condotta.

Le associazioni possono, su richiesta, rilasciare l’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati dai soci (legge 4/2013, artt. 4, 7 e 8). Tale attestato non costituisce comunque requisito necessario per l’esercizio dell’attività professionale.

WordPress Theme built by Shufflehound.

Associazione Health Coaching Academy  | Sede legale: Via Dell'Artigiano, 7, 47034 Forlimpopoli - FC - CF 92098290403 Informativa Privacy